€25,00
Umberto Palumbo
Perugino e Perugia
Vita, arte e storia di un uomo e della sua città
Disponibile, spedizione come piego di libri
Diogene Multimedia 2022
pp. 160 Illustrato a colori
«Intendimento principale di questo saggio è avvicinare, mediante una scrittura semplice ma non banale, il vasto pubblico di chi ama l’espressione artistica alle vicende umane e ad alcune opere particolarmente significative di colui che si meritò l’appellativo di “divin pittore”. Il taglio scelto da questo avvocato umanista, che potrebbe lì per lì far storcere il naso a chi ha un diverso approccio alla storia dell’arte, ha viceversa il pregio di umanizzare il carattere e la stessa vita quotidiana di un artista sommo come il Perugino, che potrebbe altrimenti apparire un personaggio inarrivabile, come solitamente capita a tutti i Grandi avvolti dalla fascinazione talvolta sviante del mito, che finisce quasi con il rendere indistinta la loro “realtà effettuale” per dirla alla Machiavelli.
Ne esce così un ritratto molto vivo di questo artista spesso sanguigno a dispetto della delicatezza delle sue celebri Madonne e, cosa forse ancora più attraente, emerge lo sfondo storico di quei lontani tempi, in molti casi con la concretezza degli scenari urbani entro cui si mosse l’azione umana e artistica del Perugino».
Emidio De Albentiis, Direttore dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia