Descrizione
Indice
1. Introduzione sulle basi pedagogiche della nozione di competenza p. 7
2. Sguardo pedagogico sulla missione della scuola p. 11
3. La scuola italiana tra educazione e istruzione p. 15
4. Le parole e le cose. Corsi e ricorsi nella pedagogia della scuola p. 21
5. Riprendiamo la riflessione sull’idea di competenza p. 25
6. Evoluzione dello sguardo sulle competenze nei documenti internazionali p. 29
7. Formare per competenze. Modelli psico-pedagogici a confronto p. 39
8. La persona competente p. 49
9. La “scuola delle competenze” tra incertezze e punti fermi p. 55
10. Introduzione agli strumenti operativi p. 75
11. Alcune “matrici progettuali” per generare competenze p. 79
12. Ambienti di apprendimento efficaci a scuola p. 89
13. Alla prova dei fatti. I compiti in situazione, o compiti di realtà p. 91
14. Per un’analisi riflessiva delle competenze personali p. 95
15. Schede per un’analisi riflessiva delle competenze al termine di un percorso significativo p. 99
16. Schede per un bilancio narrativo al termine di un anno scolastico o del corso di studi p. 105
Note p. 113
Bibliografia p. 129